Una zattera per Itaca. L'Odissea come guida spirituale per naufraghi contemporanei by Cesare Catà
autore:Cesare Catà [Catà, Cesare]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788833319650
Google: ELWFEAAAQBAJ
editore: Ponte alle Grazie
pubblicato: 2022-09-01T22:00:00+00:00
Terrore dâamore
Circe e la scoperta della nostra Ombra
«Ho sentito e visto cose così orride
come i viandanti della fredda Terra non hanno mai saputo.
Perché laggiù il Bambino nasce con piacere
e viene generato con dolore atroce,
proprio come noi raccogliamo con gioia il frutto
che con amare lacrime abbiamo seminato».
William Blake
La salvezza sta laddove câè il pericolo
Quando arriva sullâisola che poi scoprirà essere Eea, Odisseo è anzitutto disorientato. Ha proprio âperso la Trebisondaâ: non sa più individuare lâOriente e lâOccidente. Si tratta di un disorientamento dai forti significati, non solo spazio-temporali: lâeroe non trova più punti di riferimento, e di conseguenza in lui sta anche svanendo quella cognizione di sé stesso che dovrà guidarlo fino a Itaca. Ci passiamo tutti. Nei momenti di crisi della vita, quando le difficoltà ci sovrastano, ci sembra di perdere la certezza delle coordinate di senso che avevano sempre determinato i nostri pensieri e le nostre azioni. E perciò non sappiamo più dove andare, cosa fare. Brancoliamo.
à uno stato terribile per chiunque, ma se sei un marinaio che brama di tornare a casa dopo aver penato anni e anni tra le onde, allora quella condizione equivale alla disperazione. à in questo momento di massimo sconforto e di smarrimento radicale che lâeroe fa lâincontro più pericoloso e più prezioso di tutto il suo fantasmagorico peregrinare. à adesso che Odisseo incontra Circe.
Siamo alla fine del canto X, e la voce che ascoltiamo in questo passaggio del poema non è direttamente quella dellâaedo, essendo lâepisodio inserito allâinterno degli Apologhi, il lungo flashback della sua storia che Odisseo, come abbiamo visto, dipana in prima persona mentre è ancora ospite alla reggia dei Feaci.
Quando mi figuro il cantore recitare questa parte del racconto nella Grecia arcaica immagino lâuditorio che, al solo sentir pronunciato il nome della Dea di Eea, sobbalza. Giacché Circe (probabilmente il personaggio più complesso dellâOdissea) evoca con la sua figura parimenti orrore e malìa, fascino e tremore, adorazione e repulsione. Ecco perché definisco questâavventura come la più pericolosa e la più preziosa tra quelle vissute dal protagonista della saga omerica.
La più pericolosa, in quanto in questo frangente lui rischia davvero di perdere tutto, di smarrirsi per sempre: sia a livello geografico sia sul piano dellâincolumità fisica e dellâequilibrio psichico. Tuttavia, se è vero che nel disorientamento siamo preda dello sgomento e della confusione, è altresì vero che è proprio in momenti del genere che siamo massimamente aperti alla crescita, ai cambiamenti, alla maturazione. Quando siamo disorientati, quando mettiamo tutto in discussione, riusciamo talvolta a scoprire realtà che prima nemmeno concepivamo. Proprio perché siamo vulnerabili.
Infatti quella con Circe è anche lâavventura più preziosa perché nel suo anno sullâisola di Eea Odisseo farà un salto spirituale e cognitivo che gli permetterà , arricchito di una nuova visione, di affrontare e superare i tremendi ostacoli che ancora lo separano da Itaca; presso Circe, egli arriva a chiarificare sé stesso e il suo destino mettendo alla prova i propri limiti di uomo.
La permanenza di Odisseo sullâisola di Eea potrebbe essere descritta perfettamente dal famoso verso di
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Donne e dee nel Mediterraneo antico by Paola Angeli Bernardini;(374)
Qualche mese della mia vita by Michel Houellebecq(349)
Caccia allo Strega by Gianluigi Simonetti(344)
Resisti, cuore by Alessandro D'Avenia(329)
Nei sobborghi di un segreto by Marisa Bulgheroni(307)
L'occhio del mondo by Marcello Sabbatino;(296)
In cerca di Amleto by Piero Boitani;(293)
Gli ultimi viaggiatori by Brilli Attilio(288)
Il libro dei racconti perduti. Seconda Parte by J.R.R. Tolkien(284)
Mitologia Norrena by Historia Magistra(282)
Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta by Marco Santagata(281)
Amore Tormentato by Tiziana Cazziero(275)
Enigma Galattico by Walter Ernsting(273)
Hofmannsthal e il suo tempo by Hermann Broch;(262)
Gli occhi del vuoto (Fanucci Editore) (Italian Edition) by Adrian Tchaikovsky(261)
Cento by Marco Antonio Bazzocchi;(257)
La fusione nucleare. Mito o realtà ? by Simone Baroni(257)
Pietà e terrore by Giulio Guidorizzi(248)
Sogni Antichi E Moderni by Pietro Citati(242)
